FUORICLASSE IN MOVIMENTO. Referente docente Rita Amelio

Anno scolastico 2024/2025

Progetto che coinvolge le scuole per promuovere il benessere degli studenti e il loro coinvolgimento attivo nella vita scolastica.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 16 Settembre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Fuoriclasse in Movimento” è un progetto promosso da Save the Children che coinvolge le scuole per promuovere il benessere degli studenti e il loro coinvolgimento attivo nella vita scolastica. Il progetto si concentra sulla partecipazione degli studenti attraverso i Consigli Fuoriclasse, spazi di confronto tra docenti e studenti per individuare soluzioni e azioni di cambiamento nella scuola.

Consigli Fuoriclasse:

Percorsi di partecipazione dove studenti e docenti lavorano insieme per trovare soluzioni a problemi scolastici e proporre miglioramenti.

Formazione e consulenza:

Supporto ai docenti per migliorare le loro competenze e l’innovazione didattica.

Condivisione di buone pratiche:

Scambio di esperienze tra le scuole aderenti alla rete per diffondere modelli efficaci.

Coinvolgimento della comunità:

Collaborazione con famiglie e territorio per creare un ambiente scolastico positivo e inclusivo.

“Fuoriclasse in Movimento” mira a rendere la scuola un luogo più partecipativo, inclusivo e stimolante per tutti gli studenti, valorizzando il loro ruolo di protagonisti del cambiamento.

Il percorso complete prevede 46 ore:

34 ore con gli alunni

12 ore di formazione e co progettazione.

Obiettivi

Il progetto "Fuoriclasse in Movimento", promosso da Save the Children, mira a favorire il benessere scolastico degli studenti e a contrastare la dispersione scolastica. Gli obiettivi principali includono:

  • promuovere la partecipazione attiva degli studenti alla vita scolastica, potenziare le competenze di docenti e dirigenti su approcci educativi innovativi
  • creare una comunità educante e democratica all'interno delle scuole.

Il progetto si concentra anche sulla valorizzazione delle esperienze degli studenti e sulla condivisione di buone pratiche tra le scuole aderenti.

Luogo

Referenti

In collaborazione con

Save the Children; Associazione Gianfrancesco Serio

Partecipanti

Ordine di Scuola primaria: Plesso: Manzoni, Verdi, Galilei

Classi coinvolte: Manzoni III,IV,V - Verdi II,IV, V - Galilei IV,V Alunni coinvolti: circa circa 150 alunni

Ordine di Scuola Secondaria: Plesso: Praia, Aieta, San Nicola A.

Classi coinvolte: Praia classi IA IB IC- Aieta tutte le classi -San Nicola A. IA IIA IIIA.

Alunni coinvolti: circa 120 alunni

Risultati

Video