Coding e pixel art per piccoli programmatori. Referente docente Annalisa Depresbiteris

Anno scolastico 2024/2025

Progetto di coding, pixel art e CLIL per sviluppare creatività, inglese e consapevolezza ambientale nella scuola primaria in modo innovativo e coinvolgente.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 16 Settembre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Durante l’anno scolastico 2024/2025, la classe terza primaria ha partecipato al progetto Coding e Pixel Art per Piccoli Programmatori, svolto per 4 ore settimanali. Gli alunni sono stati introdotti al pensiero computazionale attraverso il coding unplugged e digitale, sviluppando logica, creatività e collaborazione. Il progetto ha avuto come filo conduttore la sostenibilità ambientale: i bambini hanno realizzato disegni in pixel art e un cartellone a tema ecologico in inglese con le parole chiave Reduce, Reuse, Recycle. Le attività hanno integrato tecnologia, arte, lingua inglese, geografia.

Obiettivi

 Avvicinare al pensiero computazionale

 Consolidare i concetti di lateralità e di orientamento spaziale

 Sviluppare attenzione, concentrazione e motivazione

 Iniziare ad acquisire un linguaggio di programmazione

 Promuovere il lavoro di gruppo e la collaborazione

 Educare alla sostenibilità ambientale

 Sviluppare competenze trasversali

Referenti

Partecipanti

Alunni della scuola primaria classe III del plesso di via Verdi

Risultati

Video