CERCA 

testata scuola new

Articoli al TOP

 ProgOrient22 23
UNA SCELTA PER TUTTA LA VITA
Non è facile avere le idee chiare su come muoversi
e quale scuola scegliere dopo la terza media.
Non solo l’offerta formativa è vasta, ed è quindi difficile
essere certi di aver valutato ogni strada percorribile
prima di prendere una decisione definitiva,
ma bisogna tener conto di cosa accadrà dopo le superiori,
quando si dovrà scegliere se lavorare
(o comunque cercare subito lavoro),
oppure proseguire il percorso di studi all’università
o in altre direzioni.
 
E non dipende solo da noi!
 CodeWeek2022
 CODEWEEK EU 2022
(dall' 8 al 23 ottobre)
Anche dal nostro Istituto è partita la
Europe Code Week 2022...per tutto l'anno"
in sinergia con PNSD #STEAM "RoBOTica 4/7"
I nostri alunni, dalla Scuola dell’Infanzia alla
Scuola Secondaria di I grado, si cimenteranno in
attività di coding unplugged, programmazione
visuale a blocchi, robotica e tanto altro…

 

Che cos'è Europe Code WeeK

 Europe Code Week è la settimana europea della programmazione. E’ stata lanciata nel 2013 dal gruppo degli young advisors di Neelie Kroes, l’allora vice-presidente della Commissione Europea con delega all’agenda digitale. La prima edizione è stata una sorta di prova generale, ma l’edizione del 2014 ha segnato un punto di svolta, coinvolgendo circa 150,000 persone distribuite in 39 paesi. L’Italia è stata la nazione con il maggior numero di eventi e di partecipanti, grazie alla straordinaria collaborazione tra organizzazioni di volontari, scuole, università e istituzioni. E’ durante CodeWeekEU 2014 che è stato lanciato Programma il Futuro, l’iniziativa del CINI e del MIUR che ha portato nelle scuole italiane gli strumenti sviluppati da Code.org. Dal 2015 in poi CodeWeek è stato coordinato dall’Italia e, nelle ultime edizioni, ha coinvolto oltre un milione di persone.

All’ attenzione di tutti i docenti dell’ I.C.

Per le modalità di iscrizione, partecipazione, spunti, materiali ed eventuale assistenza online, indicazioni nella Circolare (di prossima pubblicazione in allegato)
Ogni classe potrà partecipare con più attività, a conclusione delle quali riceverà l’ Attestato.
È anche possibile ottenere il Certificato di Eccellenza per il nostro Istituto se saremo in tanti a partecipare condividendo il seguente codice:
Sfida Learnig4all  - Codice della nostra scuola    cw21-Ridsl (fai copia/incolla)
Pristem Finale 2022 classifMAT2022.jpg
 
Milano  14 maggio 2022.
Emanuele Bossio della scuola primaria di San Nicola Arcella,
Mario Rossino, Giovanni Cassiano e Alfonso Marsiglia  
della scuola primaria di Via Galilei di Praia a Mare
hanno disputato le finali dei Giochi matematici settore junior presso l'Università Bocconi di Milano,
accompagnati dalle loro insegnanti,
Stefania Campagna e Teresa Agrello 
e dal referente Professor Francesco Marsiglia.
Ottimi i risultati raggiunti dai nostri piccoli grandi Campioni.
Ci congratuliamo per l'ottima performance. 
Allegati:
Scarica questo file (Locandina Giochi matematici.pdf)Locandina Giochi matematici.pdf[ ]144 kB

 A SCUOLA

ARRIVANO

I MONITOR

TOUCH SCREEN
monitor touch

 Il nostro Istituto
ha partecipato al mega progetto Pon,
bandito a settembre 2021, che si avvale
di fondi europei destinati alla scuola, 
aggiudicandosi il finanziamento
di 43.094,31 Euro
per l'acquisto dei modernissimi dispositivi.
Nell'intento della Dirigente, Patrizia Granato,
dotare di monotor interattivi tutte le classi
della scuola primaria e secondaria di I grado
e potenziare i Pc  della segreteria.
Con questa azione l'istituto
ha pienamente realizzato
l'ambizioso obiettivo ministeriale,
ed Europeo, di trasformazione  digitale
nella didattica e nell'organizzazione.
Logo FESR

Lzione monitor

cl

ic sull'immagine per aprire il video 


 

Progetto Codice 13.1.2A - FESRPON-SI-2021-302   

"Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione scolastica"

CUP:  I19J21006150006

in aggiornamneto segue elenco documenti

 

logo cepell

PROTOCOLLO D'INTESA PER

IL PROGETTO SPERIMENTALE LETTURA

ASSOCIAZIONE GIANFRANCESCO SERIO

SAVE THECHILDREN

CEPELL

 Futura

FuturaDS

Clic sull'immagine per aprire il link

FuturaCompetenze

FuturaAbstract

 

 

 Lescuole2

clic sull'immagine per aprire lo spot

freccia colori giuIC PRAIA A MARE
scuola della Settimana
dal 17 al 23 gennaio 2022

le scuole ARticolo 

 clic sull'immagine per aprire l'articolo

aiet360

clic sullimmagine per aprire AIETA 360°

VISUALIZZA LA RASSEGNA VIDEO

Biblioteca Praia  Leggi CIRCOLARE DELLA DIRIGENTE in allegato
 Avvio
BIBLIOTECA SCOLASTICA DIGITALE   
 11 febbraio 2021
- alla Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nelle scienze in collaborazione con l’Università della Calabria.  Ospite d’onore sarà Gabriella Greison, fisica, saggista, divulgatrice e attrice, personalità nota e apprezzata dai giovani.      L'incontro si terrà dalle
ore 11:00 alle 13:00
e sarà accessibile in diretta come evento live sulla piattaforma MS Teams:
         http://bit.ly/streamingDonneNellaScienza                           #SEIDONNECHEHANNOCAMBIATOILMONDO         #icpraia@mare>
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.