Classe di lettori. Referente Docente Teresa Iorio Anno scolastico 2024/2025 Il progetto “Classe di lettori” promuove il piacere della lettura, stimola pensiero critico e favorisce scambi culturali tra scuole in rete
UDA : English with Red Riding Hood. Referente Insegnante Gilda Caroprese Anno scolastico 2024/2025 Introduzione alla nuova lingua in questo progetto attraverso i personaggi della fiaba di Cappuccetto Rosso
Coding e pixel art per piccoli programmatori. Referente docente Annalisa Depresbiteris Anno scolastico 2024/2025 Progetto di coding, pixel art e CLIL per sviluppare creatività, inglese e consapevolezza ambientale nella scuola primaria in modo innovativo e coinvolgente.
ALLENATORI DI LETTURA. Referente docente Rita Amelio Anno scolastico 2024/2025 Progetto per il miglioramento delle competenze di lettura
FUORICLASSE IN MOVIMENTO. Referente docente Rita Amelio Anno scolastico 2024/2025 Progetto che coinvolge le scuole per promuovere il benessere degli studenti e il loro coinvolgimento attivo nella vita scolastica.
Progetto di Potenziamento ”La biblioteca misteriosa”. Docenti Maria Mandia, Annalisa Depresbiteris e Francesca Maceri Anno scolastico 2024/2025 Attraverso giochi linguistici, attività di italiano, laboratori artistici e musicali, gli studenti hanno scoperto il piacere di leggere e condividere storie.
”Little Red Riding Hood”. Referente docente Francesca Maceri Anno scolastico 2024/2025 Approccio alla lingua inglese nella scuola dell'infanzia di Aieta
Progetto Etwinning ”ECO CHAMPS”. Referente docente Francesca Maceri Anno scolastico 2024/2025 Progetto incentrato sullo scambio interculturale tra scuole di Polonia, Grecia, Romania e Italia, per promuovere la sensibilizzazione all'ambiente
Concorso nazionale poesie di Collegno. Referente Docente Teresa Iorio Anno scolastico 2024/2025 L’VIII Concorso “Non rubateci i sogni” coinvolge studenti da tutta Italia ed è promosso dall’IC Collegno Marconi su iniziativa del Prof. Mario Dino.
PROGETTAZIONE STEAM «NATURA…ARTE e….CODING» Referente Ins. Gemma Capicotto Anno scolastico 2024/2025 Un viaggio educativo didattico per produrre conoscenza scientifica, artistica e incoraggiare le capacità creative e la risoluzione autonoma di problemi.