PNSD - Buone Pratiche
![]() |
Nell’ambito del percorso Piano Nazionale Scuola digitale, il nostro Istituto ha partecipato all’avviso pubblico del MIUR, nota n.7767 del 13/05/2016, per la realizzazione di “Biblioteche Scolastiche Innovative”, ed ha ottenuto il finanziamento con il Progetto Books Room - Caffè Letterario, posizione in graduatoria 569 SU 3300. |
IMPORTO FINANZIATO: € 10.000 (+cofinanziamento del Comune di Praia a Mare di € 1.000)
Avvio della Fase 3 del Progetto da parte di Docenti Sperimentatori.
Le attività della fase 3 sono su lungo periodo, da aprile a novembre 2019 e oltre; gli incontri e la relativa durata sono cadenzati secondo i bisogni dei vari gruppi di apprendimento che si costituiranno presso le sedi di Rende, Paola ( scegliere D1), Castrovillari, Rossano. I gruppi possono dunque gestire in autonomia il proprio impegno e fruire dell'assistenza del relatore e tutor, in presenza e a distanza.
Se interessati, è necessario ripetere l'iscrizione a questo link:
http://www.handitecno.calabria.it/webform_2/rete-provinciale-di-scuole-linclusivita-cosenza-progetto-scuola-amica-del-sw-libero
Termine iscrizioni 31 Marzo 2019, ore 24.00 Per ulteriori informazioni rivolgersi Referente Formazione
L’Istituto ha il merito di aver partecipato, con le classi a partire dalla scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado, agli eventi della settimana europea della programmazione dal 7 all'22 ottobre 2018.
|
Il coding a scuola mette la programmazione al centro di un percorso dove l’apprendimento, già a partire dai primi anni di vita, percorre strade nuove, ovvero, un approccio inedito ai problemi e alla loro soluzione. Bambini e ragazzi con il coding sviluppano il pensiero computazionale orientato al problem solving e l’attitudine a risolvere problemi più o meno complessi.
|
![]() |
CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE per il progetto “Biblioteche Innovative“ PNSD MIUR #27 bando MIUR prot. 7767 del 13/05/2016 |
|
Intervista alla Dirigente Scolastica Dott.ssa Patrizia Granato
Martino Ciano (1982) vive a Tortora, primo paese della Calabria alto tirrenica. Dal 2010 è giornalista per l’emittente televisiva Rete 3 Digiesse. Appassionato di storia, letteratura, filosofia e hard rock, collabora con le webzine letterarie Satisfiction e Gli amanti dei libri e il blog di approfondimento culturale Zona di Disagio di Nicola Vacca. Zeig è il suo terzo romanzo, ma può essere definito anche il suo esordio letterario.
14 e il 15 febbraio 2019
Università Cattolica di Milano
Seminario Nazionale
“Cittadinanza e Cultura digitale”
|
La nostra scuola
modello di Buone Pratiche.
La partecipazione della nostra scuola, per la seconda volta, ad un seminario nazionale di alto spessore culturale, dare il nostro piccolo, ma significativo contributo, ci rende particolarmente orgogliosi e rappresenta un importante riconoscimento per gli investimenti professionali e umani che in questi anni abbiamo messo in campo.
Abbiamo reso visibili le esperienze didattiche di una scuola periferica e meridionale, ...continuiamo a fare un lavoro di squadra, facciamoci coinvolgere in un circolo virtuoso di ricerca, confronto e sperimentazione!
Il nostro obiettivo: formare cittadini competenti anche digitalmente, capaci di utilizzare la tecnologia per collaborare e di creare cultura...
La Dirigente dell'IC Praia
Dott.ssa Patrizia Granato
|
La nostra scuola
modello di Buone Pratiche. |
L’Istituto comprensivo Praia a Mare si propone ad un importante incontro con altre scuole d’Italia. Il 14 e il 15 febbraio 2019 presso l’Università Cattolica di Milano si è tenuto il Seminario Nazionale “Cittadinanza e Cultura digitale” per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali 2012 per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione. |
Le buone pratiche possibili sono frutto di sinergie dinamiche e obiettivi comuni che i docenti e gli studenti dell’Istituto condividono con successo.
IC Praia al Seminario di Milano 14 e 15 febbraio 2019
clic sulle immagini per aprire l'articolo
Diretta streaming alle 14 del 14 https://www.icscunardo.gov.it/
esperienza di
coding unplugged
|
|
![]() |
![]() dal 6 al 21 ottobre
|
![]() |
|
FORMAZIONE SOFTWARE LIBERO
E INCLUSIONE:
DALLA SPERIMENTAZIONE
ALLA DIDATTICA
|
![]() |
![]() |
PIANO NAZIONALE SCUOLA {eCITTADINANZA} DIGITALE